Hai Venduto la Tua Casa sul Lago di Como? Attenzione, i Tuoi Doveri Potrebbero Non Essere Finiti!

Immagina la scena: hai appena firmato l'atto notarile per la vendita della tua splendida casa sul Lago di Como. Stappi una bottiglia di spumante, festeggi la conclusione di un percorso importante e inizi a fare nuovi progetti. Ma sei davvero sicuro che tutti i tuoi obblighi come venditore siano terminati con quella firma.

La risposta, purtroppo, è "non del tutto". Esiste un'area grigia, spesso sottovalutata, che può trasformare un affare concluso in un problema futuro: la responsabilità per i vizi occulti dell'immobile.

Cosa Sono Esattamente i Vizi Occulti?

Parliamoci chiaro. Un "vizio occulto" non è una piccola imperfezione che l'acquirente non ha notato durante le visite. Il Codice Civile (art. 1490) è molto preciso. Per essere definito tale, un difetto deve avere tre caratteristiche:

Grave: Deve diminuire in modo apprezzabile il valore dell'immobile o renderlo inidoneo all'uso a cui è destinato (ad esempio, un problema strutturale o un impianto di riscaldamento non funzionante).

Occulto (Nascosto): Non deve essere riconoscibile da una persona di normale diligenza al momento delle visite e della firma del contratto. Pensa a un'infiltrazione d'acqua abilmente coperta da una mano di vernice fresca o a un impianto fognario difettoso che si manifesta solo dopo un uso prolungato.

Preesistente alla vendita: Il difetto doveva già esistere, anche se in forma latente, prima della firma del rogito.

Quali Sono i Rischi Concreti per Te, Venditore?

Se, dopo il rogito, l'acquirente scopre un vizio con queste caratteristiche, la legge è dalla sua parte. Ha 8 giorni di tempo dalla scoperta per denunciartelo e 1 anno di tempo dalla consegna dell'immobile per avviare un'azione legale.

L'acquirente può chiederti:

  • La riduzione del prezzo: Una somma di denaro pari al minor valore dell'immobile a causa del difetto.
  • La risoluzione del contratto: L'annullamento della vendita, con la restituzione dell'immobile a te e dei soldi a lui.
  • Il risarcimento dei danni: Se il vizio ha causato ulteriori problemi (ad esempio, danni ai mobili a causa di un'infiltrazione).

Capisci bene che si tratta di scenari spiacevoli e potenzialmente molto costosi, che possono vanificare la serenità di una vendita conclusa con successo.

Scegliere un Professionista Immobiliare

Un professionista immobiliare che opera da anni sul territorio ti può mettere al riparo da sorprese: la conoscenza degli immobili presenti sul mercato, l'epoca di costruzione, contatti quotidiani con gli amministratori, fanno si, che abbia il costante controllo del mercato e di eventuali eventi accaduti su fabbricati o proprietà, durante gli anni.


Copyright © 2025 - www.casedomus.com - All Rights Reserved - Partita Iva 02764700130
Fisso 0341 730 296 | Mobile 338 355 18 26 | info@casedomus.com
Marchio di Gruppo Domus S.r.l. - Via A. Manzoni 11 - Mandello del Lario (LC)